Mountain bike in solitaria e altro ancora… Kilian Bron e il suo team vi accompagnano in un’avventura emozionante e ricca di storia, attraverso i sentieri più ripidi delle Dolomiti.
Archivi: Films
Film del Banff
Fabio Wibmer è tornato sulla neve. Questa volta si è imbattuto nei preparativi per la gara di sci più leggendaria del mondo: la Streif di Kitzbühel.
Uno sguardo intimo nelle vite e nei cuori di alcuni dei migliori free rider giapponesi al mondo. Home from Home esplora il profondo legame tra gli atleti giapponesi e la natura, dove sport e paesaggi si incontrano in un’armonia unica.
Per anni, il kayakista professionista Aniol Serrasolses ha sognato di percorrere fiumi e cascate formati dallo scioglimento delle calotte glaciali e dai giganteschi ghiacciai. Accompagnato da un team di esperti kayakisti e guide artiche, si avventura in una delle regioni più remote e selvagge del pianeta: le Svalbard. Tra i paesaggi ultraterreni dell’Artico, la realtà sta per superare i suoi sogni più audaci.
Fred Fugen, Vincent Cotte e Aurélien Chatard realizzano il volo in wingsuit più lungo della storia, sorvolando lo spettacolare paesaggio del Monte Bianco. In soli 3 minuti e 5 secondi, percorrono 7,5 km, stabilendo un nuovo record mondiale. Il trio si lancia in formazione da un elicottero appena sopra la vetta, volando a pochi metri da ghiacciai, crepacci e pareti rocciose.
Lo scalatore catalano Edu Marín, aiutato dal fratello Alex e dal padre Novato, tenta la seconda salita in libera dell’Eternal Flame.
Questo risultato arriva 33 anni dopo la prima salita della via da parte di Wofgang Güllich e Kurt Albert, e 13 anni dopo la prima salita in libera di Alex e Thomas Huber. Ma l’arrampicata non sarà la sfida più dura di questo viaggio in famiglia, soprattutto quando Madre Natura mostrerà il suo lato più selvaggio.
Un’atleta sceglie di evitare le affollate piste da sci delle Alpi Svizzere optando per una soluzione alternativa… a testa in giù.
Sulle tracce dei popoli nomadi e delle antiche Vie della Seta, Thomas Delfino, accompagnato da Léa Klaue e Aurélien Lardy, intraprende un’epica spedizione per raggiungere uno dei luoghi più remoti del continente.
Il Kokshaal-Too, nella catena montuosa del Tian Shan al confine tra Kirghizistan e Cina, ospita montagne e pareti inesplorate. Questo team esperto, accompagnato dalle rinomate guide Hélias Millerioux e Jean-Yves Fredriksen, si trova catapultato in uno spazio in cui il tempo sembra essersi improvvisamente fermato.
Un inno all’evasione e all’avventura, Fuego è un nuovo capolavoro del mountain biking. Dal Guatemala al Perù passando per la Bolivia, il team ha dedicato due mesi alla scoperta di luoghi tra i più belli al mondo, realizzando riprese uniche. Partendo ai piedi del vulcano Fuego il giorno prima della sua storica eruzione, Kilian Bron pedala fino alle case colorate del Barrio Chualluma a La Paz, attraverso le suggestive formazioni geologiche della Valle de las Animas, senza dimenticare l’incontro con le Cholitas Escaladoras, le donne della minoranza Aymaras che salgono sulle vette andine.
Cosa accade quando si combina una barca a vela a energia rinnovabile con una spedizione sciistica in Groenlandia? Le atlete Rachael Burks e Jessica Baker mettono alla prova questa idea, affrontando un viaggio che si rivela contemporaneamente faticoso e stimolante lungo i fiordi e le imponenti montagne della costa occidentale della Groenlandia. Il risultato è un viaggio di grande ispirazione, in cui compromesso e progresso vanno di pari passo.